Val Bregaglia

La Bregaglia vanta di perle molto speciali, per cui vale la pena anche una breve visita. Sono presenti numerosi sentieri e percorsi che permettono ai visitatori di scoprire borghi pittoreschi e angoli di natura incontaminata. Con i suoi boschi, le sue montagne e i suoi villaggi, la valle ha ispirato per secoli tanti pittori, scrittori e anche artigiani.
La Val Bregaglia, situata tra Italia e Svizzera, è davvero una destinazione affascinante per gli amanti della natura e delle attività all’aperto. La Val Bregaglia offre una serie di percorsi di mountain bike adatti a vari livelli di esperienza. I paesaggi mozzafiato, i boschi lussureggianti e i borghi pittoreschi rendono l’esperienza indimenticabile. Assaggia le specialità locali e immergiti nell’atmosfera storica di questi affascinanti paesini.
Da Maloja a Castasegna
Questo è un percorso impegnativo che consente di attraversare la valle su stradine di montagna. Si consiglia di percorrerlo in discesa . Puoi persino estenderlo fino a Chiavenna, una graziosa cittadina italiana nelle vicinanze.
Da Castasegna a Soglio
Questo è un bellissimo itinerario che ti porterà da Castasegna a Plazza, quindi su per Soglio, per poi scendere a Promontogno e attraversare Bondo prima di tornare a Castasegna. Questo percorso offre una varietà di paesaggi e una visione completa della valle.
Piste ciclabili dell’Engadina Alta
Se si desidera esplorare ulteriormente la regione, è possibile collegarsi all’intera rete di piste ciclabili dell’Engadina Alta per scoprire tutti gli spettacolari paesaggi di quest’area montuosa.




